TERMOREGOLAZIONE VIA FILO Per la termoregolazione a zone in impianti di nuova installazione Tecnica impiantistica In applicazione del decreto n°59 del 25 giugno 2009, i nuovi impianti devono prevedere la termoregolazione differenziata nei singoli locali o nelle singole zone. Per soddisfare il decreto si dovrà prevedere l’installazione della barra di potenza a 4 - 8 zone, alla quale verranno collegati i cronotermostati o termostati installati nell’appartamento per la termoregolazione di ogni locale o zona equivalente attraverso il comando delle valvole elettrotermiche montate sui collettori di zona. I prodotti per la termoregolazione installati, termostati o cronotermostati, vengono settati per funzionamento ON/OFF o modulante in funzione dei corpi scaldanti utilizzati nell’abitazione. 1. IMPIANTI A CALDAIETTA SINGOLA Normalmente sono utilizzati 2 cronotermostati (1 per zona giorno, 1 per zona notte) e un termostato nei bagni. La barra di potenza comanda le valvole elettrotermiche nel collettore di distribuzione e lo spegnimento della pompa di circolazione. 1.1 Impianti con corpi scaldanti a termosifone cronotermostato cronotermostato termostato zona giorno zona notte zona bagno 1.2 Impianti con corpi scaldanti a pannelli radianti sottopavimento Normalmente sono utilizzati 3 termostati (1 per ogni zona termica). La barra di potenza comanda le valvole elettrotermiche nel collettore di distribuzione e lo spegnimento della pompa di circolazione. Un interruttore orario collegato alla barra di potenza permette di programmare l’accensione e lo spegnimento dell’impianto. termostato termostato termostato zona giorno zona notte zona bagno 10