- Page 1
- Page 2 - Page 3 - Page 4 - Page 5 - Page 6 - Page 7 - Page 8 - Page 9 - Page 10 - Page 11 - Page 12 - Page 13 - Page 14 - Page 15 - Page 16 - Page 17 - Page 18 - Page 19 - Page 20 - Page 21 - Page 22 - Page 23 - Page 24 - Page 25 - Page 26 - Page 27 - Page 28 - Page 29 - Page 30 - Page 31 - Page 32 - Page 33 - Page 34 - Page 35 - Page 36 - Page 37 - Page 38 - Page 39 - Page 40 - Page 41 - Page 42 - Page 43 - Page 44 - Page 45 - Page 46 - Page 47 - Page 48 - Page 49 - Page 50 - Page 51 - Page 52 - Page 53 - Page 54 - Page 55 - Page 56 - Page 57 - Page 58 - Page 59 - Page 60 - Page 61 - Page 62 - Page 63 - Page 64 - Page 65 - Page 66 - Page 67 - Page 68 - Page 69 - Page 70 - Page 71 - Page 72 - Page 73 - Page 74 - Page 75 - Page 76 - Page 77 - Page 78 - Page 79 - Page 80 - Page 81 - Page 82 - Page 83 - Page 84 - Page 85 - Page 86 - Page 87 - Page 88 - Page 89 - Page 90 - Page 91 - Page 92 - Page 93 - Page 94 - Page 95 - Page 96 - Page 97 - Page 98 - Page 99 - Page 100 - Page 101 - Page 102 - Page 103 - Page 104 - Page 105 - Page 106 - Page 107 - Page 108 - Page 109 - Page 110 - Page 111 - Page 112 - Page 113 - Page 114 - Page 115 - Page 116 - Page 117 - Page 118 - Page 119 - Page 120 - Page 121 - Page 122 - Page 123 - Page 124 - Page 125 - Page 126 - Page 127 - Page 128 - Page 129 - Page 130 - Page 131 - Page 132 - Page 133 - Page 134 - Page 135 - Page 136 - Page 137 - Page 138 - Page 139 - Page 140 - Page 141 - Page 142 - Page 143 - Page 144 - Page 145 - Page 146 - Page 147 - Page 148 - Page 149 - Page 150 - Page 151 - Page 152 - Page 153 - Page 154 - Page 155 - Page 156 - Page 157 - Page 158 - Page 159 - Page 160 - Page 161 - Page 162 - Page 163 - Page 164 - Page 165 - Page 166 - Page 167 - Page 168 - Page 169 - Page 170 - Page 171 - Page 172 - Page 173 - Page 174 - Page 175 - Page 176 - Page 177 - Page 178 - Page 179 - Page 180 - Page 181 - Page 182 - Page 183 - Page 184 - Page 185 - Page 186 - Page 187 - Page 188 - Page 189 - Page 190 - Page 191 - Page 192 - Page 193 - Page 194 - Page 195 - Page 196 - Page 197 - Page 198 - Page 199 - Page 200 - Page 201 - Page 202 - Flash version © UniFlip.com |
![]()
SENSORI DI PRESENZA DA SOFFITTO
I sensori di presenza si differenziano dai rilevatori di movimento per la tecnologia utilizzata e per le situazioni d’impiego e sono in grado di rilevare micromovimenti grazie all’utilizzo di sensori ad alta risoluzione. Questa caratteristica li rende particolarmente adatti all’impiego in ambienti dove vengono svolte attività sedentarie (aule, uffici, magazzini …). Come tutti i rilevatori di movimento Perry Electric, i sensori di presenza sono dotati di fotosensori e della regolazione del ritardo allo spegnimento, caratteristica che permette di tenere costantemente controllato il livello di illuminazione dell’ambiente in modo da accendere la luce artificiale, se l’illuminazione naturale non è sufficiente, e di spegnerla quando la luce supera il livello impostato, anche in presenza di persone nell’ambiente. Ciò consente di aumentare il comfort, ottimizzando i consumi energetici.
CODICE DESCRIZIONE
1SP SP015
Sensori di presenza a raggi infrarossi da soffitto – IP20 Installazione a soffitto Alimentazione 230V 50Hz Relè 16A Carico massimo di illuminazione lampade: - lampade incandescenza 2000W - lampade fluorescenti 480W CFL 8 Angolo di rilevamento 360° Distanza di rilevamento max 16 m Regolazione della soglia crepuscolare 5 – 1000 Lux Regolazione del ritardo alla spegnimento 2 – 15 min Classe di isolamento II Dimensioni (DxP) Ø 130 x 70
Vista superiore Vista laterale Rilevamento micro e normali movimenti Rilevamento normali movimenti
2,5 m
5m 3m 3m 5m 16 m
360
16 m
• Angolo di rilevamento: 360°. • Il sensore di presenza è in grado di rilevare i normali movimenti in un raggio di 8 metri. Tramite i sensori è possibile rilevare i micro movimenti in un raggio di 3 m., evitando così lo spegnimento delle luci quando vi è la presenza statica di persone in un ambiente. • Possibilità di esclusione manuale tramite un interruttore per mantenere la luce accesa 4 ore disabilitando l’azione del sensore. 1SP SP016 Sensori di presenza a raggi infrarossi da soffitto a semincasso – IP20 Installazione a soffitto Alimentazione 230V 50Hz Relè 16A Carico massimo di illuminazione lampade: - lampade incandescenza 2000W - lampade fluorescenti 1000W CFL 8 Angolo di rilevamento 360° Distanza di rilevamento max 14 m Regolazione della soglia crepuscolare 5 – 1000 Lux Regolazione del ritardo alla spegnimento 3 sec. – 40 min Classe di isolamento II Ricevitore radio da telecomando Dimensioni (DxP) Ø 97 x 85
Vista superiore
Vista laterale Rilevamento micro e normali movimenti Rilevamento normali movimenti
3,5 m
4m 4m 4m 4m 16 m
360
ZERO CROSSING
16 m
• Autoapprendimento della luminosità: Il sensore di presenza in modalità AUTO memorizza il livello di luminosità che regola l'accensione delle luci. Quando questo livello viene superato, il sensore di presenza spegnerà automaticamente le luci, evitando sprechi inutili. 1SP RCSP01 Radiocomando per sensore di movimento SP016
Alimentato a batterie, il radiocomando dotato di due canali permette di comandare due sensori di presenza art. 1SP SP016 scegliendo tre tipi di funzionamento: AUTO: il rilevatore si attiva automaticamente ai movimenti in base alla durata e alla luminosità impostati. ON: luce sempre accesa OFF: luce sempre spenta.
89
|