- Page 1
- Page 2 - Page 3 - Page 4 - Page 5 - Page 6 - Page 7 - Page 8 - Page 9 - Page 10 - Page 11 - Page 12 - Page 13 - Page 14 - Page 15 - Page 16 - Page 17 - Page 18 - Page 19 - Page 20 - Page 21 - Page 22 - Page 23 - Page 24 - Page 25 - Page 26 - Page 27 - Page 28 - Page 29 - Page 30 - Page 31 - Page 32 - Page 33 - Page 34 - Page 35 - Page 36 - Page 37 - Page 38 - Page 39 - Page 40 - Page 41 - Page 42 - Page 43 - Page 44 - Page 45 - Page 46 - Page 47 - Page 48 - Page 49 - Page 50 - Page 51 - Page 52 - Page 53 - Page 54 - Page 55 - Page 56 - Page 57 - Page 58 - Page 59 - Page 60 - Page 61 - Page 62 - Page 63 - Page 64 - Page 65 - Page 66 - Page 67 - Page 68 - Page 69 - Page 70 - Page 71 - Page 72 - Page 73 - Page 74 - Page 75 - Page 76 - Page 77 - Page 78 - Page 79 - Page 80 - Page 81 - Page 82 - Page 83 - Page 84 - Page 85 - Page 86 - Page 87 - Page 88 - Page 89 - Page 90 - Page 91 - Page 92 - Page 93 - Page 94 - Page 95 - Page 96 - Page 97 - Page 98 - Page 99 - Page 100 - Page 101 - Page 102 - Page 103 - Page 104 - Page 105 - Page 106 - Page 107 - Page 108 - Page 109 - Page 110 - Page 111 - Page 112 - Page 113 - Page 114 - Page 115 - Page 116 - Page 117 - Page 118 - Page 119 - Page 120 - Page 121 - Page 122 - Page 123 - Page 124 - Page 125 - Page 126 - Page 127 - Page 128 - Page 129 - Page 130 - Page 131 - Page 132 - Page 133 - Page 134 - Page 135 - Page 136 - Page 137 - Page 138 - Page 139 - Page 140 - Page 141 - Page 142 - Page 143 - Page 144 - Page 145 - Page 146 - Page 147 - Page 148 - Page 149 - Page 150 - Page 151 - Page 152 - Page 153 - Page 154 - Page 155 - Page 156 - Page 157 - Page 158 - Page 159 - Page 160 - Page 161 - Page 162 - Page 163 - Page 164 - Page 165 - Page 166 - Page 167 - Page 168 - Page 169 - Page 170 - Page 171 - Page 172 - Page 173 - Page 174 - Page 175 - Page 176 - Page 177 - Page 178 - Page 179 - Page 180 - Page 181 - Page 182 - Page 183 - Page 184 - Page 185 - Page 186 - Page 187 - Page 188 - Page 189 - Page 190 - Page 191 - Page 192 - Page 193 - Page 194 - Page 195 - Page 196 - Page 197 - Page 198 - Page 199 - Page 200 - Page 201 - Page 202 - Flash version © UniFlip.com |
![]()
I costi di smontaggio, montaggio e di trasporto sono a carico del Cliente. Qualora l’intervento per espletare la garanzia sia richiesto presso il Cliente, il Fornitore non addebiterà le ore di lavoro e il materiale, ma fatturerà le ore di viaggio e le ore inoperative ad una tariffa diurna feriale di 55 €/ora con pagamento a 30ggfm, nonché le spese vive di vitto e alloggio. Decadenza della garanzia La garanzia sui beni e servizi del Fornitore decade se: a) sono state effettuate riparazioni da terze parti non espressamente autorizzate dal Fornitore; b) l’installazione, l’utilizzo, l’impiego dei beni e dei servizi sono diversi da quelli previsti nei manuali di istruzione del Fornitore; c)non sono state rispettate le raccomandazioni, le limitazioni d’utilizzo e non siano state adottate tutte le precauzioni per salvaguardare e proteggere i beni da guasti o danneggiamenti o difetti; d) i guasti o danneggiamenti o difetti sono causati da imperizia, negligenza, manomissione; e) i guasti o danneggiamenti o difetti non sono imputabili alla costruzione o assemblaggio del bene; f) i guasti o danneggiamenti o difetti siano causati o consistano di usura, ossidazione, corrosione, o qualsiasi altra forma di deterioramento progressivo; g) i guasti o danneggiamenti o difetti siano causati da qualsiasi agente esterno; h) il Cliente che ha segnalato il difetto si rifiuta di inviare il bene presso la sede autorizzata del Fornitore per la sua riparazione o sostituzione. Diritti del Cliente in caso di vizi Il Cliente non può far valere il diritto alla garanzia in caso di vizi del bene o del servizio che siano di entità tale da non comportare una significativa diminuzione del valore o dell'utilizzabilità del bene o del servizio. Nel caso di reclami relativi alla qualità dei beni o servizi che siano stati regolarmente notificati e riconosciuti fondati, il Fornitore si riserva, a propria discrezione, di provvedere alla riparazione o alla sostituzione dei beni difettosi. Per poter effettuare la riparazione o la sostituzione dovrà essere riservato in ogni caso un congruo lasso di tempo. La garanzia non si applica per le parti che si usurano. Le parti sostituite gratuitamente rimangono di proprietà del Fornitore. Risarcimento danni – limiti di responsabilità Il Fornitore risponde dei danni subiti e delle spese sostenute dal Cliente qualora derivino da atti illeciti, da comportamenti scorretti o da atti compiuti con dolo o colpa grave, da parte di rappresentanti legali, impiegati o incaricati del Fornitore oppure quando l'obbligo violato sia di importanza tale da far venir meno l’essenza stessa del Contratto (obbligo essenziale). In caso di inosservanza di minor importanza di obblighi essenziali, il risarcimento dal Fornitore dovuto è limitato allo specifico danno prevedibile per quel tipo di contratto e non supera in ogni caso l'importo di Euro 3.000, o il doppio del valore dei beni o del servizio indicato in fattura, qualora esso risulti maggiore di Euro 3.000. Le predette disposizioni in materia di esonero e/o limitazione di responsabilità si applicano in tutti i casi regolati dalle presenti Condizioni Generali di vendita, fatta eccezione per i danni alla persona, alla salute o ai beni di terzi per i quali sussiste la responsabilità del produttore oppure in tutti gli altri casi in cui l’esclusione o la limitazione di responsabilità non è consentita dalla legge. Il Fornitore declina ogni responsabilità per l’insorgenza di difettosità e/o malfunzionamenti non direttamente collegati all’installazione dei dispositivi forniti. Prezzi I prezzi contenuti nel Contratto sono espressi in Euro e sono da considerarsi al netto di IVA. L'imposta sul valore aggiunto è dovuta secondo l'importo stabilito dalla legge in vigore alla data di emissione della fattura. I prezzi dei beni contenuti nel Contratto non comprendono le spese di imballaggio e spedizione. Fatti salvi gli eventuali aggiornamenti automatici indicati nelle condizioni specifiche, i prezzi contenuti nel Contratto sono soggetti a cambiamenti a causa di possibili fluttuazioni dei prezzi dei materiali, dei costi di subfornitura, delle tasse ed imposte, dei tassi di cambio, degli stipendi e simili. Qualora il Fornitore richiedesse per iscritto una modifica dei prezzi, con lettera raccomandata con avviso di ricevimento e con un preavviso minimo di 60 giorni a causa delle suddette motivazioni, il Cliente sarà libero di accettare le nuove condizioni o recedere dal Contratto comunicandolo per iscritto al Fornitore. Termini di pagamento Il pagamento della merce avverrà da parte del Cliente secondo le modalità espresse nel Contratto. I termini previsti debbono intendersi perentori.
Ritardo dei pagamenti Qualora il pagamento dei beni e/o servizi non avvenga entro i termini pattuiti nel Contratto, oltre alle spese saranno automaticamente applicati gli interessi di mora secondo quanto stabilito dal Decreto Legge 231/02. In caso di inadempienza o ritardo il Cliente dovrà altresì rimborsare al Fornitore, ai sensi del D.L. 231/02, il maggior danno dallo stesso subito a seguito di tale comportamento. Le usuali condizioni di pagamento potranno essere variate dal Fornitore qualora si verificassero le condizioni di cui all’art. 1461 C.C. In caso di mancato pagamento alla scadenza, il Fornitore si riserva non solo il diritto di sospendere la spedizione dei beni ordinati ma anche l’esecuzione di eventuali altri ordini in portafoglio, il tutto fatti salvi i danni e gli interessi. Nessun reclamo del Cliente può provocare la modifica o la sospensione del pagamento delle fatture emesse dal Fornitore, alle condizioni sopra precisate, né può autorizzarlo ad effettuare una qualsivoglia compensazione con somme eventualmente spettanti. Trasporto Per ordini con importo al netto di sconto superiore a€ € 600,00 addebito dell’1% in fattura a titolo di contributo trasporto. Per ordini con importo al netto di sconto compreso fra € 299,00 e € 599,00 addebito del 2% in fattura a titolo di contributo trasporto. Per ordini con importo al netto di sconto inferiore a € 299,00 addebito del 3% in fattura a titolo di contributo trasporto. Tali condizioni saranno da intendersi inderogabili e non daranno diritto ad alcuna rivendicazione. Riserva di proprietà I beni consegnati rimangono di proprietà del Fornitore fino a totale pagamento di tutti i crediti derivanti dal Contratto. Ove i beni venissero sottoposti a trattamenti o lavorazioni da parte del Cliente, la riserva di proprietà si estende ai nuovi beni derivati da tali modifiche. Sicurezza sul lavoro Il Cliente si impegna ad assolvere, ai sensi di legge, agli obblighi in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (D. lgs. 81/08) relativi all’esecuzione del Contratto, tenendo in considerazione che verranno impiegate più imprese esecutrici e/o lavoratori autonomi. Privacy Secondo l’art. 13 del D.L. 196/03 si informa il Cliente che i suoi dati e quelli necessari all’esecuzione degli obblighi contrattuali saranno conservati nei data base informatici e cartacei del Fornitore. Titolare del trattamento è il Fornitore e i dati saranno utilizzati per eventuale invio di materiale amministrativo, contabile, commerciale e promozionale. Ai sensi dell’art. 7 D.L. 196/03 il Cliente ha diritto di conoscere, aggiornare, rettificare i suoi dati, nonché esercitare tutti i restanti diritti ivi previsti, mediante comunicazione scritta alla sede amministrativa del Fornitore. Con la sottoscrizione delle presenti Condizioni Generali di vendita, il Cliente autorizza espressamente il Fornitore ad inviare proposte commerciali a mezzo fax, posta, e-mail. Variazioni delle condizioni di vendita Le condizioni generali e specifiche potranno essere variate dal Fornitore qualora si verificassero le condizioni di cui all’art. 1461 C.C. Forma scritta Qualsiasi modifica, integrazione o scioglimento di un Contratto o delle Condizioni Generali di vendita, inclusa la presente clausola, hanno effetto solo se effettuati per iscritto. Qualsiasi comunicazione da parte del Cliente successivamente alla conclusione del Contratto ha effetto soltanto se effettuata per iscritto. Foro competente Per qualsiasi controversia nascente dalle presenti condizioni generali di vendita, o in ogni modo ad esse riguardante, sarà esclusivamente competente il Foro di Milano.
“La trasmissione degli ordini vale a totale accettazione delle condizioni di vendita sopra riportate”
42
|