RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA Il Decreto legge n°192 del 19 agosto 2005 coerente con la Direttiva Europea 2002/91/CE, prescrive che ogni immobile deve essere dotato del Certificato Energetico. Il Certificato Energetico, per obbligo di legge, risulta documento indispensabile nelle transazioni di compravendita degli immobili attraverso atti notarili. Il Certificato Energetico è un documento redatto dai Certificatori Energetici iscritti agli albi Regionali che certificano la Prestazione Energetica complessiva dell'edificio ed è espressa attraverso l'Indice di Prestazione Energetica Globale (EPgl): EPgl = EPi + EPacs + EPe + EPill dove: EPi: è l’indice di Prestazione energetica per la climatizzazione invernale EPacs: l’indice di Prestazione energetica per la produzione di acqua calda sanitaria. è EPe: è l’indice di Prestazione energetica per la climatizzazione estiva EPill: è l’indice di Prestazione energetica per l’illuminazione artificiale Nel caso di edifici residenziali tutti gli indici sono espressi in kWh/m² anno. Nel caso di altri edifici (residenze collettive, terziario, industria) tutti gli indici sono espressi in kWh/m³ anno. L'indice di Prestazione Energetica globale EPgl tiene conto: • del fabbisogno di energia primaria per la climatizzazione invernale ed estiva • dell'energia per la produzione di acqua calda sanitaria e per l'illuminazione artificiale • dell'energia erogata e dell'energia ausiliaria dei sistemi impiantistici, inclusi i sistemi per l'autoproduzione o l'utilizzo di energia. Il Certificato Energetico assegna classi di certificazione per ogni unità immobiliare. Le classi di certificazione sono contrassegnate da una lettera (dalla lettera A alla G). Possono coesistere maggiori specificazione di classe contrassegnate da + per ogni lettera di classificazione ( es. A+, B+, ecc). La migliore classificazione di un edificio sarà contrassegnata dalla lettera A fino alla lettera G per ordine decrescente. Per raggiungere la migliore Certificazione Energetica in abitazioni esistenti sono necessari interventi di RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA per il contenimento dei consumi per la climatizzazione invernale. La Perry Electric srl produce prodotti per la climatizzazione invernale ed estiva che permettono di ottenere una riduzione fino al 30% dei consumi e una migliore classificazione energetica aumentando il valore degli immobili esistenti. 4